AVVISO:

IL SITO SI TRASFERIRA'...QUI...VERSO APRILE QUESTO SITO VERRA' CHIUSO MA TUTTI I SUOI CONTENUTI LI TROVERETE POI LI... HO FATTO QUESTO PER GARANTIRVI UNA MAGGIORE QUALITA' DI NAVIGAZIONE SUL SITO....Distinti Saluti il vostro WebMaster Shadow
Bookmark and Share
Migliori Siti

Guida per principianti alla psp

PICCOLA GUIDA PER NOOB ALLA PSP!!!!!!!!

1) INTRODUZIONE

Voi, si mi rivolgo a voi che avete da poco la vostra psp…….non sapete come sfruttarla e già vi siete stufati del classico primo umd?

Bene, ora vi mostrerò di cosa è capace la vostra psp senza ascoltare troppo ciò che dice la sony….


2) QUESTIONE DI FIRMWARE

La vostra psp si basa su un firmware che è paragonabile,ad esempio ai vari windows (95,98,2000 XP e vista), nel caso della psp i vari firmware sono : 1.00, 1.50, 2.00, 2.50, 2.60, 2.70, 2.71, 2.80, 2.81, 3.00, 3.01, 3.02, 3.03, 3.10, 3.30, 3.40, 3.50, 3.51, 3.52, 3.70, 3.71, 3.72, 3.80, 3.90, 4.00, 4.01, 4.05(fino ad oggi)

Dovete sapere che per fare tutto ciò che desiderate, ma proprio tutto….dovete avere firmware 1.50.(per chi ha la psp fat)


3) RITORNO AL…..1.50

Ora naturalmente vi domanderete come si fa ad avere 1.50 se ho 2.00, 2.50, 2.60 ecc……

La spiegazione è facile: esiste un processo che scrive sulla vostra memoria flash della psp che vi permette di tornare al firmware 1.50..il processo è detto DOWNGRADE ed è eseguibile da tutti i firmware sony ma dai firmware 3.50 in poi no!!

I vari downgrade sono disponibili su questi firmware ma bisogna distinguere i due casi:

1) La vostra psp ha una scheda madre normale.

2) La vostra psp ha una scheda madre speciale detta ta-082 oppure ne esiste un’altra detta ta-086. Per controllare la differenza dovete sapere che le ta-082 e ta-086 hanno delle scritte nel lettore umd per esempio la ta-082 ha:

Per effettuare un downgrade su ta-082 e ta-086 dovete munirvi dei downgrade che supportano questa scheda madre

4) PRIMI PASSI NEL FIRMWARE 1.50

Ora vi domanderete a cosa serve il firmware 1.50? Questo firmware permette di far partire devhook oppure di installare il custom firmware il tutto finalizzato a far partire iso cioè copie dei vostri umd caricati sulla memory stick!!!!


5) DEVHOOK COSA SONO?

I devhook sono dei programmi che partono solo su 1.50 e che permettono di emulare un firmware superiore e far partire le vostre iso.

Oggi esistono devhook capaci di emulare fino al firmware 3.03 rimanendo chiaramente al firmware 1.50.


6) CUSTOM FIRMWARE

I custom firmware sono firmware speciali che si installano sul firmware 1.5 e permettono di sfruttare i vantaggi del firmware 1.50 uniti a quel custom che installerete…..

Per esempio sul custom firmware 3.03 potete far partire le vostre iso ma allo stesso tempo avere i vantaggi del 3.03 come il browser di internet (non presente nel firmware 1.50) e il visualizzatore multimediale oltre a varie caratteristiche. Per installare un custom firmware seguite le nostre guide.


7) DEVHOOK VS. CUSTOM FIRMWARE

Da tempo si è discusso sui vantaggi dell’uno o dell’altro programma…..A mio avviso (come quasi tutti) il custom è migliore perché presenta anche la recovery cioè all’avvio della psp premendo R entrerete in un menù che permette varie opportunità (seguite la guida) ed in caso di brik (blocco della psp) vi permette di ritornare al firmware 1.50…..cosa che non è possibile sul firmware 1.50.

C’è da dire però che installare un custom significa scrivere sulla flash della psp e questo può causare brik……mentre il devhook non tocca minimamente la flash della psp.

Infine per personalizzare la psp con scritte e gameboot speciali dovete avere il custom firmware….Un punto in più per scegliere il custom.



CARATTERISTICHE



DEVHOOK



CUSTOM FIRMWARE



Possibilità di brik



NO



SI



Iso



SI



SI



Personalizzazione



NO



SI



Recovery



NO



SI



Innovazioni (browser ecc..)



NO



SI



Sfondi personali



NO



SI


0 commenti:

Posta un commento

VOTACI